Filato di sensazione morbida di cotone Ha vinto innumerevoli cuori dei consumatori con la sua sensazione eccezionalmente morbida e le proprietà di umidità superiori. Tuttavia, anche il filo di alta qualità richiede un'adeguata cura per mantenere il suo aspetto duraturo. Metodi di lavaggio e cura impropri non solo diminuiscono la sua unica "morbidezza", ma possono anche causare deformazione, sbiadimento e persino abbreviare la durata della vita del capo.
Lavare la preparazione: i dettagli determinano il successo
Prima di caricare il capo nella lavatrice, ci sono diversi passaggi chiave che dovresti prendere. Innanzitutto, controlla sempre l'etichetta di cura sul tuo capo. Mentre questo articolo fornisce linee guida generali, gli stili specifici possono avere requisiti specifici. Secondo, gira il tuo indumento dentro. Questa semplice azione protegge efficacemente la struttura della fibra superficiale del tessuto e riduce l'attrito e l'abrasione, in particolare per indumenti con trame o stampe intricate. Infine, lava i colori scuri e chiari separatamente per prevenire il trasferimento di colore. Per gli indumenti di colore scuro per la prima volta, aggiungi una piccola quantità di aceto bianco all'acqua per aiutare a riparare il colore.
Metodo di lavaggio: gentile, non ruvido
La struttura in fibra unica della sensazione morbida di cotone richiede un lavaggio delicato. Il lavaggio delle mani è il migliore. Usa un detergente neutro in acqua calda, non superiore a 30 ° C e massaggia delicatamente il capo. Evita di strofinare vigoroso o strizzarti, poiché ciò interromperà il loft del filo e causerà la perdita di forma del capo.
Se è necessario il lavaggio della macchina, usa sempre una borsa per biancheria. Ciò isola efficacemente il capo dall'attrito con altri indumenti, prevenendo i pillini e le cabine. Metti la lavatrice sul ciclo "delicato" o "lana" e usa acqua fredda o acqua calda sotto i 30 ° C. ** Evita cicli di lavaggio e acqua calda, poiché le alte temperature possono ridurre le fibre di cotone e causare la riduzione degli indumenti. Scegli un detersivo lieve e neutro senza candeggina, che può danneggiare le fibre, irrigidirle e scolorirle.
Protezione e ammorbidimento del colore: mantenimento del colore e della sensazione originali
Per preservare i colori vibranti dei capi, evita detergenti contenenti agenti fluorescenti e agenti sbiancanti. Sono disponibili detergenti specificamente formulati per tessuti colorati per prevenire efficacemente lo sbiadimento. L'aggiunta di una piccola quantità di ammorbidente in tessuto durante l'acqua durante il lavaggio può aiutare a ripristinare la morbidezza dei filati, ridurre la statica e rendere più facile la cura dell'abbigliamento. Tuttavia, fai attenzione a non usare troppo ammorbidente. Residui eccessivi possono intasare i pori in fibra, influendo sull'assorbimento e la traspirabilità dell'umidità.
Metodo in onda: asciugare all'aria naturalmente, evitare la luce solare diretta.
Dopo il lavaggio, non usare mai un essiccatore. Le alte temperature sono una delle principali cause di restringimento e irrigidimento degli indumenti di cotone. Il metodo corretto è asciugare all'aria.
Innanzitutto, quando si rimuove l'abbigliamento dall'acqua, non strizzarlo. Invece, stendilo su un asciugamano pulito per assorbire l'umidità in eccesso. Quindi, stendi gli indumenti piatti in una zona fresca e ben ventilata per asciugare l'aria, lontano dalla luce solare diretta. I raggi ultravioletti della luce solare possono invecchiare le fibre, causando ingiallimento e irrigidimento. Per l'abbigliamento facilmente deformato, come maglioni e cardigan, si consiglia di posarli piatti per asciugare l'aria, piuttosto che appenderli. La forza di impiccagione può far allungare gli indumenti, specialmente attorno alle spalle e ai polsini, colpendo la loro forma.
Archiviazione a lungo termine: mantenere la ventilazione ed evitare l'umidità.
Assicurati che i vestiti siano completamente asciutti prima di riporre. L'abbigliamento umido in un ambiente chiuso può allevare facilmente muffe e produrre odori. Piega i vestiti puliti in modo ordinato e posizionarli in una borsa traspirante o un guardaroba. Posizionare il repellente essiccante o delle falene nel tuo guardaroba per prevenire l'umidità e gli insetti. Evita di affollarsi i vestiti in piccoli spazi, in quanto ciò può causare rughe e deformazioni non necessarie.